Quando si parla di lutto perinatale l’attenzione si focalizza, spesso, sulla sofferenza della madre e sul mancato riconoscimento del legame d’amore che la univa a suo figlio, mettendo in secondo piano il dolore che può provare il padre.
L’arte terapia ha il potere immenso di arrivare laddove le parole ancora non sono giunte, arriva alla radice e ti permette di raccontare con forme, colori e immagini tutto quello che spesso descriviamo con un generico “non riesco a spiegarlo a parole”.
Qui trovi alcune letture che possono essere di aiuto alle famiglie che stanno attraversando un lutto perinatale.
3 buoni motivi per elaborare il tuo lutto perinatale, motivazioni che ritengo essere più profonde rispetto al semplice e ovvio voler "stare bene”.
Ti presentiamo il Webinar Piume di Sogni del 15 Ottobre dedicato a Famiglie e Genitori che hanno vissuto un lutto perinatale
Puoi dare il tuo contributo pro bono al Progetto no profit sul lutto perinatale Piume di Sogni
"Figli amati, attesi e desiderati.
Indimenticabili ed insostituibili.
Figli che hanno modificato il nostro cervello, il nostro cuore e la nostra coscienza."
Il lutto è la risposta fisiologica alla perdita, alla morte e alla mancanza di qualcosa o di qualcuno a noi caro. E cosa c’è di più caro di un figlio che sta arrivando alla vita, che torna immediatamente indietro? Il lutto perinatale ha delle caratteristiche ben precise rispetto ad altri lutti, che lo rendono più difficile da affrontare.