Sono Francesca,
una mamma di Cielo
Il Progetto Piume di Sogni nasce nel Febbraio 2022 per rivolgersi a coloro che attraversano un lutto perinatale, a qualsiasi epoca gestazionale o intorno alla nascita.
Nasce per rivolgersi a te, per donarti conforto, sostegno, per condividere emozioni e per approcciare questi temi con l’aiuto di figure esperte e competenti.
Piume di Sogni vuole essere uno spazio aperto, sicuro e accogliente nel quale poter trovare vicinanza e ascolto nell'esperienza di una perdita prenatale o perinatale e nelle difficoltà legate al concepimento.
Piume di Sogni desidera dare un contributo positivo e di supporto, da affiancare al proprio eventuale percorso terapeutico, e fornire uno spazio sicuro e non giudicante.
Per farlo, si propongono momenti di riflessione e condivisione e attività pensate e proposte da professionisti la cui competenza profonda e specifica, potrà sostenere e incoraggiare la cura del sé.
Queste pratiche sono suggerimenti e stimoli, gesti e rituali che possono aiutare chiunque voglia approcciarsi a esse e magari scegliere di approfondirle in autonomia.
L’obiettivo è anche quello di sensibilizzare e fare divulgazione su temi come infertilità, poliabortività, lutto prenatale, morte in utero e gravidanze arcobaleno tramite approfondimenti scritti da figure competenti.
Il Progetto Piume di Sogni è no profit e vuole semplicemente offrire un contributo utile e positivo a persone alla ricerca di un figlio che tarda ad arrivare e ai genitori hanno dovuto salutarlo troppo precocemente.
Condividiamo con te esperienze, conoscenze, emozioni.
Piume di Sogni vuole offrirti parole di conforto e dare valore a ciò che provi in modo rispettoso verso ciò che stai vivendo.
Se ti senti di seguire il Progetto Piume di Sogni e interagire puoi farlo sui nostri spazi online. Oltre al sito web, sul quale potrai leggere approfondimenti che trattano tematiche a noi care, siamo presenti anche sui principali social network:
pagina e gruppo
pagina
YouTube
Raccolta video
Il Progetto è fatto di idee e propositi, alcuni già concretizzati, altri ancora da realizzare. Il nostro intento è costruire una solida rete di Piume di Sogni non solo online, ma anche offline. Ci stiamo adoperando per organizzare eventi, gruppi AMA di sostegno e proposte in presenza.
"Siete piccoli, piccolissimi nel mio grembo.
Leggeri, come piume delicate che volano via.
L'amore che di voi resta nel cuore è immenso,
in Sogno il vostro ricordo è sempre vivido.
Siete piume, Piume di Sogni."Mamma Francesca e papà Marco
Il presente progetto è esclusivamente senza scopo di lucro, di natura informativa, divulgativa e finalizzato alla condivisione di contenuti sensibili e alla sensibilizzazione sociale. L’obiettivo è fornire un contributo positivo a tutte le coppie che aspirano alla genitorialità, nonché a coloro che hanno subito la dolorosa perdita di un figlio.
Lo scopo del progetto è promuovere la corretta informazione e la sensibilizzazione culturale su temi delicati quali l’aborto precoce, l’infertilità e il lutto perinatale.
Le informazioni fornite tramite questo sito e nell'ambito del progetto non devono essere intese come sostitutive di un parere medico, terapeutico o psicologico. In nessun caso le informazioni contenute in questo sito possono sostituire una visita medica, una diagnosi o un trattamento fornito da un professionista qualificato del settore sanitario. Gli utenti sono fortemente invitati a rivolgersi a professionisti competenti per qualsiasi necessità di diagnosi o trattamento medico.
L’utilizzo delle informazioni, delle pratiche o dei rituali suggeriti è esclusivamente sotto la responsabilità dell’utente. L’utente ha la possibilità, in completa autonomia, di contattare un operatore o un terapeuta professionista per ulteriori approfondimenti o per intraprendere percorsi terapeutici esterni al progetto "Piume di Sogni".
Non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso delle informazioni, pratiche o suggerimenti riportati nel sito
La sezione "Approfondimenti" non ha carattere di testata giornalistica, né viene aggiornata con periodicità definita. Gli articoli e i contenuti pubblicati sono a carattere informativo e culturale e non perseguono finalità commerciali.
Per qualsiasi comunicazione, si prega di contattare l'indirizzo email: info@piumedisogni.it