Il dolore del lutto perinatale è un’esperienza profonda e complessa che, purtroppo, non sempre viene riconosciuta o compresa completamente dalla società.
Le ricorrenze, come la festa del papà, possono suscitare emozioni contrastanti, pensieri pesanti, risvegliare ricordi importanti e difficili da gestire e, di conseguenza, creare stati d’animo dolorosi.
Quando una gravidanza termina prematuramente, i genitori si trovano ad affrontare non solo il profondo dolore della perdita, ma anche un cambiamento repentino nella loro identità.
Essere di supporto a genitori che affrontano un lutto perinatale richiede molta empatia, compassione e disponibilità ad essere presenti nel modo migliore, rispettando i loro sentimenti e il loro personale processo di attraversamento del lutto.
MERCOLEDI’ 5 MARZO 2025 DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
“UN TISANA PER L’ANIMA”
INCONTRO ONLINE GRATUITO DEDICATO A CHI ATTRAVERSA O HA ATTRAVERSATO UN LUTTO PERINATALE
In questa sezione puoi trovare spazi sicuri di condivisione, riflessione, supporto del lutto perinatale. Per lasciare fluire le emozioni e non sentirsi soli nel dolore.
La PMA rappresenta per molti una possibilità di realizzare il sogno di avere figli, ma è anche un processo lungo e spesso doloroso, sia fisicamente che psicologicamente.
Quando si parla di lutto perinatale l’attenzione si focalizza, spesso, sulla sofferenza della madre e sul mancato riconoscimento del legame d’amore che la univa a suo figlio, mettendo in secondo piano il dolore che può provare il padre.