Se hai vissuto o stai vivendo un lutto perinatale, qualsiasi esperienza tu abbia passato e per qualsiasi motivazione, sappiamo bene che la sofferenza e quello che si può provare non dipendono dall’epoca gestazionale o dal tempo dopo la nascita.
“L’amore per un Figlio non ha peso, centimetri o settimane”
L’esperienza di lutto perinatale è sempre soggettiva e personale, spesso molto traumatica, dolorosa e scioccante. Per questo, se senti il bisogno di ascolto e sostegno attivo, amorevole, non giudicante e competente sulla tua perdita, sappi che siamo qui per Te.
Piume di Sogni ha pensato ad un "Primo Supporto" da parte di Professionisti competenti che offrono un colloquio di accoglienza totalmente gratuito.
Potrai dare voce alle tue sensazioni ed emozioni, alle paure, e riceverai un primo sostegno emotivo, accoglienza, informazioni ed eventualmente verrai guidato nella scelta di un percorso individuale (alcuni dei Professionisti offrono tariffe calmierate).
Qui, di seguito, trovi i Professionisti che sono disponibili al primo colloquio gratuito.
Non temere di chiedere aiuto se ne senti il bisogno.
Scrivi a info@piumedisogni.it per poter essere messo in contatto con loro.
Ti risponderemo nel minor tempo possibile nell'arco di 48 ore come massimo.
Doula professionista della maternità, riconosciuta dal MISE, ai sensi della legge 4/2013, formata per il supporto pratico e socio-emotivo all'aborto, nella PMA e all'elaborazione del lutto perinatale
FRANCESCA PRIMITIVO Leggi di più ...Coach specializzata sul lutto perinatale, Educatrice Mestruale del Femminile, Mindfulness Trainer, Risvegliatrice d’intuito
SARA ESTER BARLETTA Leggi di più...Naturopata specializzata in Trattamenti naturali e Floriterapia, Riequilibrio energetico, Cilicità-benessere femminino, Crescita personale
GIORGIA CECCOLINIPsicologo e Psicoterapeuta in formazione, è rivolto specificamente anche all'accoglienza del vissuto di lutto perinatale nei padri
DOTT. MARCO FILIPPINICounselor Somatico Sistemico per percorsi individuali e di coppia anche a sostegno di percorsi di PMA, Mediatrice Familiare AIMS, Operatrice Prenatal and Birth Therapy, Operatrice Somatic Experiencing a supporto anche dei traumi da lutto.
CATERINA JACCHIAConsulente
del lutto perinatale e del lutto
scrittrice e facilitatrice di gruppi AMA
Puericultrice e Doula
del lutto perinatale.
Co-founder del Progetto La Fabbrica dei Ricordi, Facilitatrice di gruppi di supporto, Formatrice e Psicologa in formazione
Psicologa, esperta in Psicodiagnostica
Psicologa clinica, Facilitatrice certificata in Mindfulness, Scrittrice
Dott.ssa Maria Francesca Basile Leggi di più...Psicologa, Psicoterapeuta, Insegnante di Mindfulness e Terapeuta EMDR
Dott.ssa Martina Cavaletto Leggi di più...Psicologa perinatale
Dott.ssa KATIA SCIOVÉDISCLAIMER: desideriamo sottolineare che, attraverso il nostro servizio, non verranno fornite diagnosi mediche, né suggerimenti relativi a trattamenti o terapie di natura medica. I professionisti coinvolti non si sostituiranno in alcun modo al Medico curante o al Ginecologo, ma si impegnano a offrire supporto esclusivamente su un piano emotivo e psicologico.
Il servizio gratuito offerto ha l'obiettivo di fornire un primo sostegno emotivo ai genitori che affrontano l'esperienza della perdita perinatale, attraverso un ascolto attivo, rispettoso e non giudicante, in linea con i principi di Respectful Care. Il nostro scopo è alleviare la sensazione di solitudine e abbandono che tale esperienza può provocare, creando uno spazio sicuro per l’espressione dei propri sentimenti.
L'utilizzo delle informazioni e dei suggerimenti è sotto la responsabilità esclusiva di chi ne fa uso. Dopo il colloquio gratuito, sarà possibile, se lo si desidera, protrarre il contatto con i professionisti per un eventuale approfondimento o per intraprendere un percorso individuale o di coppia, in totale autonomia e al di fuori del Progetto Piume di Sogni.
Piume di Sogni, nella persona di Francesca Berti, ha inserito questi professionisti nel sito web a titolo completamente gratuito per contribuire alla diffusione di questa opportunità di aiuto.
Per qualsiasi informazione, domanda o chiarimento, non esitate a contattarci all'indirizzo email: info@piumedisogni.it
Per urgenze psichiatriche rivolgersi al 118 oppure al centro di salute mentale territoriale.